DICHONDRA REPENS CON RHIZO | Tappeto erboso denso e elegante, Richiede tagli poco frequenti, Resistente alla siccità, Tollerante all'ombreggiamento | Il Contadino - Antiche Sementi (1 Kg)

Mostra su Amazon

Offerta

Descrizione del prodotto

  • La Dichondra repens un tappeto molto denso ed elegante che non necessita di tagli frequenti, abbastanza resistente alla siccit , ma poco resistente ai freddi invernali. una specie molto aggressiva, rizomatosa, abbastanza tollerante all ombreggiamento. Seme di dichondra con inoculo rhizo. Ci aiuta la pianta durante la crescita, fornendo tutte le sostanze necessarie e dando una protezione dagli stress cliamatici.
  • Periodo di semina consigliato Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre T. Max 25 C - T. Min 15 C - T. Terreno 20 C La semina fuori dal periodo consingliato o in presenza di un clima non favorevole, pu imperdirne la crescita. Dose di semina 1,5 Kg ogni 100 mq Profondit di semina 0,4 - 0,6 cm Emergenza 8 - 10 giorni
  • PREPARAZIONE DEL TERRENO Il terreno deve essere di medio impasto. L accurata preparazione del terreno deve avvenire con una leggera vangatura (cm. 15 20 di profondit ). Dopo aver eliminato erbe infestanti e sassi si procede all interramento di concimi organici (terricci, letami) e chimici; quindi affinare e livellare la superficie del terreno. Inoltre, bisogna prestare attenzione alla presenza di formiche, altrimenti quest ultime sposteranno i semi e il prato verr a chiazze.
  • SEMINA La semina pu essere effettuata a spaglio o con una seminatrice. Per una buona riuscita si consiglia di effettuare la semina nel periodo consigliato e un giorno prima di un giorno piovoso. Importante anche la profondit di semina; ci si ottiene rullando il terreno o con una seminatrice, in modo da far aderire bene il seme al terreno. Per eventuali semine di rinfoltimento, smuovere sempre il terreno, seminare a spaglio, e ricoprire il seme con il terreno smosso, torba e sabbia.
  • FALCIATURA La prima falciatura deve essere fatta delicatamente per non danneggiare le radici, ci pu essere realizzato andando a falciare con una altezza maggiore del solito. Non si deve mai falciare un prato quando le erbe sono bagnate dalla pioggia o per effetto dell irrigazione. Ricordandosi che gli sfalci molto bassi, quasi rasente a terra, indeboliscono la cotica erbosa. Le falciature devono essere eseguite ad una altezza da terra di 3-5 cm. tutte le volte che il prato lo necessit .
  • MANUTENZIONE Per una lunga conservazione il prato abbisogna di soventi areazioni, falciature, concimazioni ed inoltre vanno combattute le erbe infestanti con diserbanti selettivi.
  • Per maggiori informazioni visita il sito www.cardoniromualdo.com

Potrebbe interessarti anche questi prodotti prati verde trifoglio

© 2025 WHICH.ONE. TUTTI I CONTENUTI SONO SOGGETTI AL NOSTRO DIRITTO D'AUTORE.