Firmadigaranzia srl FDG | 40 Bottiglie vuote Bordolese in Vetro Scuro UVAG per Vino Rosso, Bianco e Rosato con Imboccatura idonea per Tappo in Sughero, 750 ml

Mostra su Amazon

Offerta

i

Evoluzione dei prezzi

Descrizione del prodotto

  • Bottiglia Bordolese in Vetro Scuro di Alta Qualit Realizzata in vetro scuro UVAG, questa bottiglia bordolese studiata per proteggere il vino dalla luce, mantenendo intatti aroma e sapore nel tempo. Un'opzione ideale per chi desidera conservare e presentare il vino in modo elegante e professionale.
  • Capacit Standard di 750 ml Con una capienza perfetta per il confezionamento di vini rossi, bianchi e rosati, la bottiglia garantisce un esperienza di conservazione ottimale e una presentazione impeccabile per ogni tipo di vino.
  • Protezione Avanzata Grazie al Vetro Scuro Il vetro UVAG offre una schermatura efficace contro i raggi UV, proteggendo il colore e il sapore del vino anche in ambienti con luce intensa. Perfetta per preservare la qualit del vino nel tempo.
  • Design Raffinato e Adatto a Tutte le Occasioni Con una silhouette classica e linee essenziali, questa bottiglia perfetta per enoteche, ristoranti, piccole cantine e confezioni regalo. Il suo design sofisticato dona un tocco di eleganza al tuo prodotto.
  • Compatibile con Tappi Standard per una Chiusura Sicura Progettata per essere utilizzata con tappi di sughero o sintetici, garantisce una chiusura affidabile, proteggendo il vino e mantenendolo nelle migliori condizioni nel tempo.
  • Specifiche Tecniche e Dimensioni Altezza 312 mm Capacit 750 ml (capienza massima di riempimento 770 ml) Colore Verde scuro Diametro esterno 78 mm Forma del fondo Rotondo Paese di produzione Italia
  • Prodotto Ecologico Made in Italy Interamente realizzata in Italia con vetro riciclabile, questa bottiglia unisce qualit e rispetto per l ambiente. la scelta ideale per chi cerca un prodotto sostenibile e di eccellenza.

Potrebbe interessarti anche questa bottiglie vino 0375

© 2025 WHICH.ONE. TUTTI I CONTENUTI SONO SOGGETTI AL NOSTRO DIRITTO D'AUTORE.